Design sull’albero di Natale
Art Glass – decorazioni per l’albero attorno al 1920
17 novembre 2018 - 10 febbraio 2019
La nostra piccola esposizione natalizia è dedicata quest’anno a una decorazione per l’albero di Natale molto particolare e piuttosto sconosciuta, il cosiddetto Art Glass, in auge attorno al 1920. Lo sviluppo artistico della decorazione artigianale in vetro è stato influenzato dall’emergenza dell’Art déco.
Foto dell’esposizione speciale
I nuovi animaletti in vetro cavo, che normalmente facevano bella mostra di sé come ninnoli sui comò, sono stati dotati attorno al 1920 di ganci di vetro fuso applicati o pinze metalliche e prodotti come decorazione per l’albero di Natale. Questi ornamenti Art déco eseguiti per lo più in vetro opalino bianco, venivano realizzati a soffio libero a Lauscha (Turingia) e nelle località circostanti. Ma gli animali più diversi, come cani, oche, cervi, gru, elefanti e giraffe erano disponibili anche in vetro opalino colorato con strisce o a specchio. Nella produzione di questa innovativa decorazione di vetro si è rinunciato intenzionalmente all’utilizzo di mica o granelli di vetro, come d’uso per le decorazioni natalizie tradizionali di vetro. Si voleva consapevolmente porre in evidenza la bellezza del vetro in quanto tale.
Nell’esposizione speciale, queste straordinarie e fragilissime decorazioni natalizie vengono messe in mostra in una forma del tutto inedita. Con prestiti del collezionista Alfred Dünnenberger provenienti dalla Svizzera è stato possibile ornare cinque alberi di Natale con animaletti e altri oggetti di vetro. Il colore blu degli alberi dà vita, assieme agli oggetti d’arte di vetro, a un insieme ornamentale inconsueto.
